Pianoforte

La nostra scuola dedica una cura particolare alla scelta dei docenti e dei metodi d’insegnamento, sotto la sapiente direzione artistica del M° Massimo Villani.

Pianoforte

Martina Dukovska – pianoforte

All’età di quasi 6 anni inizia gli studi di pianoforte con Ljudmila e Tatjana Bozinovska esibendosi in pubblico già da giovanissima. Nel 2006 continua i suoi studi con il pianista russo Boris Romanov a Skopje (Macedonia) dove nel 2011 consegue la Laurea di II livello Cum Laude in pianoforte presso l’Università dei Ss. Cirillo e Metodio e nel 2017 la laurea Cum laude in Maestro Sostituto e Korrepetitor nella classe del M° Emanuela Longo al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma.  

Leggi tutto

Pianoforte

Massimo Villani – pianoforte jazz

Nato a Roma, intraprende lo studio del pianoforte classico all’età di sei anni. Nel corso dei suoi studi si appassiona al jazz e si specializza con pianisti di rilievo come Andrea Alberti, Cinzia Gizzi e Riccardo Fassi.
A coronamento del suo percorso didattico, ottiene il diploma presso il Conservatorio A. Casella dell’Aquila (con i professori Pierpaolo Pecoriello, Alessandro Bonanno, Albino Taggeo, Marcello Piras, Paolo Di Sabatino).

Leggi tutto

Pianoforte

Emanuela Persichetti – pianoforte jazz

Nata a Roma nel 1966, intraprende lo studio del pianoforte all’età di 9 anni sotto la guida del M° Carlo Crivelli per continuare poi col M° Roberto Gianolio, conseguendo così il diploma di compimento inferiore presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone.

Si rivolge dunque al jazz specializzandosi con il M° Massimo Villani ed intraprendendo così un’intensa attività didattica che la porterà ad insegnare in numerose scuole della Capitale, anche in corsi autorizzati dalla Regione Lazio.

Leggi tutto

Pianoforte

Fabio Montesi – pianoforte classico

FORMAZIONE

Inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni sotto la guida del maestro Francesco Paolo Musto, con il quale consegue la licenza di
teoria e solfeggio e il compimento inferiore di pianoforte.
Nel 2008 intraprende lo studio dell’armonia e della composizione con il maestro Angelo Pelini e nel 2011 viene ammesso come studente presso il conservatorio di musica G.Briccialdi di Terni, dove attualmente frequenta il biennio sperimentale di pianoforte ad indirizzo solistico con la professoressa Mariangela Vacatello.

Leggi tutto

Pianoforte

Pino Marinotti pianoforte – classico, jazz e complementare

Negli anni 1987-1991, sotto la guida dei maestri Stefano Sabatini e Bruno Tommaso compie, presso la St. Louis Jazz School di Roma, gli studi di Pianoforte, Arrangiamento e Composizione per orchestra jazz. Successivamente, presso il Conservatorio di Musica di Latina, prosegue gli studi conseguendo il V anno di Pianoforte, il IV di Composizione ed il VII anno di Lettura della Partitura con i maestri M. Sebastianelli e A. D’Antò; attualmente prosegue gli studi di Composizione al Conservatorio L. Refice di Frosinone.

Leggi tutto

Pianoforte

Stefano Ferretti – pianoforte jazz

Stefano Ferretti – Pianista, compos., arrang., didatta

Studi

Ha studiato con alcuni dei più prestigiosi musicisti italiani: Vera Belcredi e Enrico Pieranunzi (piano classico), Enrico Pieranunzi e Stefano Sabatini (piano jazz), Walter Branchi (musica elettronica), Marco Tiso (arrangiamento e composizione), Cinzia Gizzi e Andrea Beneventano (armonia funzionale e improvvisazione). Inoltre ha frequentato corsi avanzati con Franco D’andrea, Giovanna Marini, Gary Burton e Paul Schmelling.

Leggi tutto

Pianoforte

Olimpia Di Naro – pianoforte classico

Nasce a Napoli, giovanissima inizia gli studi musicali sotto la guida della Prof.ssa Gallo. Frequenta il Liceo classico e successivamente si iscrive alla Facoltà di Lettere classiche. Contemporaneamente, sotto la guida della Prof.ssa Angela Annese, si diploma presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, in pianoforte principale. Nel 1992, vince il concorso a cattedra per l’insegnamento della musica nella scuola secondaria di I grado e si abilita all’insegnamento per la disciplina “Musica e canto corale” negli Istituti Superiori.

Leggi tutto

Pianoforte

Maria Cristina Crescenzi – pianoforte


Parallelamente allo studio del pianoforte si è dedicata allo studio della musica rivolta ai bambini partendo dalla conoscenza del metodo Dalcroze sotto la guida della prof.ssa Louisa Di Segni-Jaffè (Diploma Superiore) partecipando al :
28° CONGRESSO DELLA RITMICA (Ginevra) seguendo le sezioni: insegnamento dalcroziano del solfeggio (Marie-Laure Bachmann, Geneve) e improvvisazione corporea e ritmica (Daniele Baudraz, Suisse).

Leggi tutto