Docenti

Canto

Giulia Lorenzoni – canto

Formazione
-2020-2021 Laureanda presso il DAMS di Roma Tre nella facoltà di Didattica della musica e nuove tecnologie
-2020-2021 Tirocinio di propedeutica musicale con Evi Ruth presso la scuola dell’infanzia Paolina Poggi (Via Antonio Moscatelli, 284, 00013 Mentana RM)
-Laureata al Conservatorio di musica Licinio Refice in canto jazz con Carla Marcotulli e Rossana Casale.
-Ha studiato presso il Saint Louis College of Music con Elisabetta Antonini.
-Ha studiato il corso “Vocals” della Yamaha presso Germo di Lesmo (MB)
per abilitazione all’insegnamento del metodo nelle scuole Yamaha.
Pubblicazioni

Leggi tutto

Canto

Maria Tomassi – canto lirico

Si avvicina giovanissima alla musica iniziando già da bambina lo studio del flauto traverso chel’accompagnerà fino all’incontro in età matura con la passione per il canto. Inizia lo studio della tecnica delcanto con il soprano Stefania Magnifico e nel 1998 vince l’audizione europea per entrare a far parte del Coro Giovanile dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma dove rimane per un anno.Nel 2002 entra al Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila nel quale si diploma nel 2005 con il massimo dei voti sotto la guida della M° Maria Chiara Pavone e del M° Cesare Scarton. Dal 2004 al 2005 si perfeziona all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma con il soprano Renata Scotto, il professore e regista Cesare Scarton e il soprano Silvana Bazzoni Bartoli approfondendo contemporaneamente il repertorio liederistico con Ulf Bastlein e Stacey Bartsch (Universitat Fur Music und Darstellende Kunst di Graz), il repertorio di musica antica, perfezionandosi presso il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila e lo studio della recitazione e del mimo con il Professor Michele Monetta, docente presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.

Leggi tutto

Chitarra

Gianluca Genova – chitarra

Gianluca Genova nasce a Caltanissetta il 17 giugno 1991. Polistrumentista, la passione per la musica nasce in lui fin da bambino. All’età di nove anni comincia gli studi di pianoforte che durano tre anni. Avendo già in questo periodo iniziato a mettere mano alla chitarra, decide di dedicarsi esclusivamente ad essa all’età di dodici anni, comprando la prima chitarra elettrica. Per molto tempo continua il suo percorso formativo da autodidatta, suonando con diverse band.

Leggi tutto

Basso

Roberto Fasciani – basso

Roberto Fasciani ( Roma, 1979) ha iniziato a suonare il basso da autodidatta nel 1994, e nel 1998 si iscrive all’ Università della Musica (UM) a Roma. Nel 2000 si iscrive alla scuola Percentomusica, diplomandosi nel 2003. Ha studiato con i maestri Massimo Moriconi, Gianfranco Gullotto, Luca Pirozzi, Marco Siniscalco, Mario Guarini, Andrea Avena, Carlo Zaratti, Massimo Fedeli, Stefano Fresi Ha partecipato a numerosi seminari, tra cui: Jeff Berlin, Alain Caron, Darryl Jones, Matthew Garrison, Hadrien Feraud…

Leggi tutto

Teatro

M. Dolores Mogavero – teatro

Inizia la sua formazione teatrale da adolescente con i laboratori dei Cantieri Koreja ed Astragali Teatro.
2009 fa parte della compagnia BlueInTheFace di Civitavecchia ed è responsabile amministrativa e attrice della compagnia teatrale Blue In The Face – Roma.
2010 tournée teatrale negli USA (Los Angeles e New York) con lo spettacolo “Ti ricordi amore mio”.
Frequenta l’Accademia Shakespeariana Theatricum Botanicum di Topanga (California) diretta da Will Geer.

Leggi tutto

Varie

Rosanna De Vita – foniatra

Formazione Didattica

Inizio lo studio del canto nel 1998 con l’insegnante Cinzia Baldana che mi avvicina al jazz e mi introduce alle varie Tecniche canore Classiche.
Ad integrazione della tecnica vocale frequento diversi laboratori tra i quali Armonia con F.Locascio, Jazz con P.Buonfrate, Rock con G.Palombo, ‘Musical’ con G. Mazza, musica leggera con P.Senni e con lo stesso insegnante il laboratorio di Fusion.
A partire dal 2001 mi perfeziono in “Canto Moderno” con l’insegnante R.Misiti.

Leggi tutto

Varie

Loredana Cavalieri – psicologa

Esperienza professionale

2011′ Sportello scolastico di ascolto psicologico
Istituto Pio XII di Roma
Consulenza
2007′ Attività di consulenza e psicoterapia.
Studio medico polispecialistico di Roma
Psicoterapia
2003′ Docenza per corsi di formazione professionale per operatori socio assistenziali, operatori sociosanitari, operatori assistenziali all’infanzia e insegnanti di scuola materna.

Leggi tutto

Varie

Valentina Valente – fotografia

Studio e formazione

Valentina Valente è fotografa freelance e insegnante di fotografia. È inoltre cultore della materia e docente a contratto di cinema all’Università “La Sapienza” di Roma dove attualmente svolge anche un laboratorio di fotografia. Si laurea nel 2004 in “Letteratura, Musica e Spettacolo” e nel 2007 in “Forme e Tecniche dello Spettacolo” all’Università “La Sapienza”. Nel 2012 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in “Storia e Critica dei Beni Artistici, Musicali e dello Spettacolo” presso l’Università di Padova, con una tesi sulle interrelazioni fra cinema e le altre forme artistiche.

Leggi tutto