Materie teoriche

Materie teoriche

Carlo Cossu – teoria e solfeggio

Dopo aver compiuto studi classici di VIOLINO e VIOLA si dedica dall’86 allo studio e pratica dell’improvvisazione sia in ambito occidentale (frequentando tra l’altro i corsi estivi di Siena Jazz) e soprattutto in ambito orientale approfondendo in particolare lo studio dei sistemi musicali modali greco arabo e persiano.

Leggi tutto

Materie teoriche

Eleonora La Prova – teoria e solfeggio

L’Anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che con questo o quel tasto porta l’anima a vibrare.
(Wasilij Kandinskij)

Eleonora La Prova nasce a Roma nel 1995. Si avvicina allo studio del pianoforte all’età di 11 anni e dopo una pausa di qualche anno si riavvicina alla musica per non lasciarla più.
Leggi tutto

Materie teoriche

Marco Fabiani – teoria e solfeggio


Ha iniziato il suo percorso come docente di Solfeggio e Dettato Musicale presso l’Associazione Musicale Swing Apology di Roma. Dal 2009 insegna Armonia Complementare, Teoria, Solfeggio, Dettato Musicale e Violino presso l’Associazione Musicale Arcò – L’accento sull’Arte e sulla Musica di Castel Sant’Angelo (RI). Dal 1999 collabora inoltre come Esperto Esterno in progetti musicali presso la Scuola Primaria di Monte San Giovanni (RI), contribuendo alla diffusione della cultura musicale tra i più giovani.

Leggi tutto