Canto

Canto

Giulia Lorenzoni – canto

Formazione
-2020-2021 Laureanda presso il DAMS di Roma Tre nella facoltà di Didattica della musica e nuove tecnologie
-2020-2021 Tirocinio di propedeutica musicale con Evi Ruth presso la scuola dell’infanzia Paolina Poggi (Via Antonio Moscatelli, 284, 00013 Mentana RM)
-Laureata al Conservatorio di musica Licinio Refice in canto jazz con Carla Marcotulli e Rossana Casale.
-Ha studiato presso il Saint Louis College of Music con Elisabetta Antonini.
-Ha studiato il corso “Vocals” della Yamaha presso Germo di Lesmo (MB)
per abilitazione all’insegnamento del metodo nelle scuole Yamaha.
Pubblicazioni

Leggi tutto

Canto

Maria Tomassi – canto lirico

Si avvicina giovanissima alla musica iniziando già da bambina lo studio del flauto traverso chel’accompagnerà fino all’incontro in età matura con la passione per il canto. Inizia lo studio della tecnica delcanto con il soprano Stefania Magnifico e nel 1998 vince l’audizione europea per entrare a far parte del Coro Giovanile dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma dove rimane per un anno.Nel 2002 entra al Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila nel quale si diploma nel 2005 con il massimo dei voti sotto la guida della M° Maria Chiara Pavone e del M° Cesare Scarton. Dal 2004 al 2005 si perfeziona all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma con il soprano Renata Scotto, il professore e regista Cesare Scarton e il soprano Silvana Bazzoni Bartoli approfondendo contemporaneamente il repertorio liederistico con Ulf Bastlein e Stacey Bartsch (Universitat Fur Music und Darstellende Kunst di Graz), il repertorio di musica antica, perfezionandosi presso il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila e lo studio della recitazione e del mimo con il Professor Michele Monetta, docente presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.

Leggi tutto

Canto

Ilaria Viola – canto musical

Formazione Didattica

Inizio lo studio del canto nel 1998 con l’insegnante Cinzia Baldana che mi avvicina al jazz e mi introduce alle varie Tecniche canore Classiche.
Ad integrazione della tecnica vocale frequento diversi laboratori tra i quali Armonia con F.Locascio, Jazz con P.Buonfrate, Rock con G.Palombo,  ‘Musical’ con G. Mazza, musica leggera e laboratorio di Fusion con P.Senni.

Leggi tutto

Canto

Mimma Pisto – canto

Fin da bambina ho avuto la passione per il canto iniziando con piccole partecipazioni a manifestazioni canore locali, piazzandomi sempre tra i primi classificati.
Dalle esperienza locali passo alla prima tappa nazionale, il Festival di Voci Nuove “Verdinote” di Battipaglia (SA), dove nel 1987 ho vinto il primo premio: la NOTA D’ORO.

Leggi tutto

Canto

Francesca Pignatelli – canto multistyle

Formazione musicale e artistica

–  Studia privatamente pianoforte , danza , canto e recitazione .
–  2008: Diploma in “Canto Jazz” al Liceo musicale “G.Paisiello” di Taranto (Docenti : Tiziana Ghiglioni, Mario Rosini)
–  2003: Stage danza moderna con Steve la Chance
–  Stage danza classica con Alessandra Celentano
–  Tecnica vocale con Luca Pitteri

Leggi tutto

Canto

Viviana Falconi – canto

Viviana Falconi – canto

Nasce a Roma nel 1974, inizia i suoi studi giovanissima con Antonella e Stefania De Grossi, proseguendo poi con Giovanna Bosco e Cinzia Spata. Nella sua formazione musicale sono compresi studi d’improvvisazione con il chitarrista jazz Eddy Palermo, la frequenza al corso d’interpretazione canora per Musical con gli artisti Vittorio Matteucci e Fabrizio Checcacci, i workshops con il pianista Barry Harris e l’artista americano Dean Bowman e lo stage di vocal bass e vocal drum con Andrea Figallo (Flying Pickets).

Leggi tutto

Canto

Massimo Di Muro – canto

Diplomato presso il conservatorio di musica di Napoli “San Pietro a Majella” il 23 Luglio 2003. Master in Canto Moderno presso il CET di Avigliano Umbro nel Settembre 2004. Master in Canto Jazz presso UM di Roma nel Marzo 2005.
Specializzazioni tecniche d’insegnamento

Intonazione, Tecnica Vocale,  Ear Training,  Postura nel canto, Produzione Sonora, Articolazione nel canto ” Respirazione, Interpretazione, Colori Vocali e Musicali, Dizione, Improvvisazione, Lo “Scat” nel Jazz.

Leggi tutto

Canto

Costantino Vetere – canto

Nato nel 1985 inizia fin da giovanissimo a calcare i palcoscenici di tutta Italia.
Finalista della regione Lazio allo “Zecchino d’Oro” nel biennio 1990-1992, partecipa a
numerosi concorsi classificandosi sempre tra le prime posizioni: vince il I premio nei Festival
LA VOCE DEL LAGO e VERDINOTE (‘92), BIMBOFESTIVAL e LA SCARPETTA D’ORO (‘94),
CANTARHO BIMBO (‘95), CANZONE D’AUTORE (‘97), UGOLINO D’ORO (‘98).
Numerose le apparizioni in televisione tra le quali spiccano quelle su RAIUNO: SANREMO DEI
PICCOLI, inserito nella trasmissione “Domenica In” e presentato da Toto Cutugno (’93), il Festival GIOVANISSIMA, registrato al Casinò di Sanremo (‘93), UNO MATTINA (‘95) e
soprattutto il FESTIVAL DISNEY, programma condotto da Fabrizio Frizzi in tre prime serate
dal teatro Videopolis di Disneyland Paris nel quale vince il I premio (‘95).

Leggi tutto

Canto

Giorgia Antellini – canto lirico e multistyle

Istruzione e formazione

– Nel 1995 inizia lo studio del Canto (indirizzo moderno) presso il C.D.F. di Sant’Egidio alla Vibrata (Te) con la prof.ssa Debora Mancini.
Si perfeziona successivamente con la prof.ssa Carla Laudi e con con la Prof.ssa Victoria Ramirez., docente di Canto presso la Escuela Nacional de Arte ( E.N.A. ) de La Habana (Cuba).

Leggi tutto