Nato nel 1985 inizia fin da giovanissimo a calcare i palcoscenici di tutta Italia.
Finalista della regione Lazio allo “Zecchino d’Oro” nel biennio 1990-1992, partecipa a
numerosi concorsi classificandosi sempre tra le prime posizioni: vince il I premio nei Festival
LA VOCE DEL LAGO e VERDINOTE (‘92), BIMBOFESTIVAL e LA SCARPETTA D’ORO (‘94),
CANTARHO BIMBO (‘95), CANZONE D’AUTORE (‘97), UGOLINO D’ORO (‘98).
Numerose le apparizioni in televisione tra le quali spiccano quelle su RAIUNO: SANREMO DEI
PICCOLI, inserito nella trasmissione “Domenica In” e presentato da Toto Cutugno (’93), il Festival GIOVANISSIMA, registrato al Casinò di Sanremo (‘93), UNO MATTINA (‘95) e
soprattutto il FESTIVAL DISNEY, programma condotto da Fabrizio Frizzi in tre prime serate
dal teatro Videopolis di Disneyland Paris nel quale vince il I premio (‘95).

Viene avviato allo studio del pianoforte già all’età di 4 anni dal Maestro Maurizio Sebastianelli
e al canto dal Maestro Silvano Polidori. Importante l’incontro a 13 anni con la cantante Anna
Maria Di Marco con la quale approfondisce la tecnica vocale. Si avvicina inoltre al jazz
studiando pianoforte con Andrea Beneventano, Stefano Sastro, Pino Iodice e Primiano Di
Biase. Perfeziona i suoi studi vocali frequentando percorsi formativi stabili e Masterclass con
docenti di fama nazionale: Diego Caravano (Neri per caso), Danila Satragno, Loretta Martinez,
Franco Fussi, Silvia Spinelli, Stefania Del Prete.
Dal 2000 inizia una fervente attività concertistica nel panorama romano con vari gruppi rock
(TEMPLARI, WOODSTOCK…) e nel 2006 fonda gli EIGHT SHARP JAZZ QUARTET. Tappa
importante nel suo percorso artistico è l’esperienza con il gruppo progressive ADAM, con il
quale inizia a scrivere un disco nel 2011.
Nel 2007 consegue la Laurea triennale in Filosofia cum laude e conclude i suoi studi nel 2009
con la Laurea Specialistica in Filosofia e studi teorico-critici con la stessa votazione presso “La
Sapienza” Università di Roma. Il 17 ottobre 2016 si laurea in Canto Jazz indirizzo Popular
Music al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone con il massimo dei voti.
Dal 2010 si dedica con passione all’attività didattica come insegnante di canto pop, rock e jazz
in alcune scuole romane (Accademia Musicale Praeneste, La Casa dell’Arte, John Coltrane
Music School, PlayMusicArt).
Nonostante i primi tentativi cantautorali risalgano ai suoi 14 anni, è solo nel 2012 che prende
forma l’idea di raccogliere 10 brani in un album. IN BILICO esce il 28 Aprile 2015 per Riserva
Sonora Records e da subito raccoglie consensi di pubblico e critica. Entra infatti nella Top 50
della classifica “Radio Airplay Chart”, riguardante i brani indipendenti più trasmessi nelle
radio di tutta Italia; conquista il podio nella classifica “Absolute beginners” di Rockol Italia
riservata agli esordienti; si posiziona tra i primi 100 posti nella classifica mondiale dei
download di iTunes dedicata ai cantautori; vince inoltre la classifica di ”Ora musica” con il
singolo “Ottocento”, che viene eletto canzone indipendente dell’estate.
Dopo l’anteprima al MEI di Roma e la presentazione ufficiale alla Fiera Internazionale della
Musica di Genova, partecipa come ospite d’onore al MEI di Faenza (8 Ottobre 2015).
Oltre ad aver destato l’interesse di varie radio nazionali, IN BILICO vanta, tra le altre, una
recensione e un’intervista sull’Avvenire.
Con il nuovo singolo VITE DA CELEBRITA’, che esce per APM Progetto Musica il 9 Settembre
2016, vince il premio AWARD FOR NOVELTY al concorso internazionale DISCOVERY
FESTIVAL 2016 in Bulgaria e viene scelto come finalista della IX edizione del PREMIO
VALENTINA GIOVAGNINI.
Il 14 Luglio 2017 esce il nuovo singolo ESTASI D’ESTATE.
Il 2018 è l’anno di produzione del nuovo disco, SIAMO TUTTI CANTAUTORI, che viene
proposto in anteprima in numerosi concerti nei salotti della canzone d’autore romana.
Nel 2019 un nuovo progetto si inserisce tra gli impegni cantautorali e quelli didattici:
coinvolto dalla musicista, e compagna di vita, Barbara Panzarella dà il suo contributo alla
realizzazione del musical RENZO E LUCIA – OPERA POPOLARE, un’opera monumentale che
consta di due ore di musica. Scrive uno dei brani presenti nel musical (IL MIO SEGRETO) e
arrangia l’intera opera insieme all’autrice collaborando anche alla simulazione delle basi
musicali realizzate dal chitarrista e compositore Stefano Tallini.
La prima assoluta dello spettacolo va in scena il 18 Agosto 2020 e a poche ore dall’apertura
della vendita dei biglietti si registra il sold out per le due date previste (18 e 19); la
produzione apre la terza data il 20 Agosto, anch’essa sold out. Nella spettacolare cornice
dell’Abbazia Benedettina di Lamezia Terme (CZ), con la regia di Roberto Panzarella e con il
Cast dell’Associazione teatrale G.A.L.A., interpreta RENZO, EGIDIO e TONIO e cura l’aspetto
vocale del Cast come Vocal Coach dell’opera.
RENZO E LUCIA raccoglie grandi consensi di pubblico e critica: parlano del Musical giornali
locali (Gazzetta del Sud), nazionali (Avvenire) e il TG3.